Trading spot sul forex

    by VT Markets
    /
    Sep 6, 2022

    Che cos’è il trading spot?

    Comprendere il trading spot

    Il trading spot consiste nella valutazione dei prezzi in tempo reale sul mercato forex. Quando un trader esegue un’operazione spot, il valore delle valute coinvolte si basa su fluttuazioni di prezzo in tempo reale, ovvero sul valore della valuta nel momento esatto in cui viene effettuata l’operazione.

    Poiché il mercato forex è altamente liquido e volatile, i valori delle valute possono cambiare rapidamente. Spesso, il rapporto tra due valute varia ogni secondo, quindi è fondamentale analizzare attentamente i movimenti di mercato per ottenere risultati positivi nel trading.

    I trader possono decidere di aprire una posizione lunga sul mercato forex. Questo significa acquistare una valuta al prezzo spot attuale, aspettandosi un aumento di valore. Il trader può mantenere questa posizione per pochi secondi o minuti (scalping), per alcune ore (day trading) o più a lungo, a seconda della sua strategia.

    L’opposto di una posizione lunga è una posizione corta, in cui il trader vende una valuta prevedendo una diminuzione del valore rispetto al prezzo spot attuale.

    I vantaggi del trading spot sul forex includono l’accesso a un mercato altamente liquido, una tecnica di trading relativamente semplice e la possibilità di aumentare l’esposizione tramite leva finanziaria. Tuttavia, anche se questa strategia ha diversi vantaggi, i risultati non sono mai garantiti, quindi i trader devono adottare misure adeguate per ridurre i rischi.

    Il trading spot e i pips

    Quando un trader esegue un’operazione spot nel forex, deve essere in grado di misurare i movimenti del mercato. È qui che entrano in gioco i pips. I pips nel forex sono movimenti incrementali di prezzo, che possono aumentare o diminuire a seconda delle condizioni di mercato.

    Di norma, un pip corrisponde a un movimento nella quarta cifra decimale del valore di una valuta, una variazione minima che vale meno di un centesimo per i trader. In alcuni casi, quando la denominazione di una valuta è molto bassa, un pip può rappresentare un movimento alla seconda cifra decimale.

    Anche se questi movimenti sono piccoli, sono essenziali per comprendere il mercato forex. Una volta eseguita un’operazione spot, i pips vengono utilizzati per misurare le variazioni di valore, indicando al trader se la sua operazione è stata redditizia o meno.

    I trader devono ricordare che le posizioni si muovono costantemente su e giù, quindi è fondamentale analizzare l’andamento complessivo del valore della valuta per valutare meglio la loro operazione.

    Ad esempio, un day trader potrebbe vedere la sua posizione calare più volte nel corso della giornata, ma finché gli aumenti superano le diminuzioni, il valore complessivo della posizione crescerà. Solo gli scalpers devono concentrarsi sui movimenti di pips secondo per secondo.

    Il trading spot e la leva finanziaria

    Come abbiamo visto in precedenza, una transazione spot si basa sul prezzo attuale di una valuta, rappresentato in pips. Sebbene questi movimenti di pips siano molto piccoli, i trader possono aumentare la loro esposizione al mercato attraverso un processo noto come leva finanziaria.

    Aumentando l’esposizione, i trader hanno il potenziale di ottenere profitti significativi dalle loro operazioni. Tuttavia, maggiore esposizione significa anche maggiore rischio, e l’uso della leva finanziaria può comportare perdite rilevanti.

    L’uso della leva nel forex consiste nel prendere in prestito capitale per integrare i fondi propri del trader. Ad esempio, un trader può aprire una posizione con una leva di 10:1, il che significa che per ogni 1 $ investito, prende in prestito altri 10 $.

    In questo caso, il trader può controllare una posizione 10 volte superiore rispetto a quella che potrebbe gestire senza leva.

    Nel trading spot, la transazione si basa sempre sul valore di mercato corrente, ma questo viene moltiplicato per il livello di leva applicato.

    Il capitale preso in prestito dovrà essere rimborsato alla chiusura dell’operazione. Se la posizione genera un profitto, l’importo verrà dedotto dai guadagni del trader; se invece si conclude in perdita, il capitale dovrà essere restituito in altro modo.

    La differenza tra il trading spot e i derivati del forex

    Quando i trader sviluppano la loro strategia nel forex, possono scegliere tra diversi strumenti derivati. Il trading spot non è un derivato, poiché il valore di una coppia di valute si basa sul prezzo in tempo reale delle valute coinvolte.

    Un derivato è uno strumento finanziario il cui valore è derivato dai dati sottostanti del forex. Alcuni esempi di derivati nel forex includono le opzioni FX e gli swap FX.

    Ecco le principali differenze tra il trading spot e i prodotti derivati.

    Trading spot e futures sul forex (FX futures)

    Un contratto future sul forex (FX future) è un contratto standardizzato negoziato su un mercato regolamentato.

    Questo contratto blocca il valore corrente del trading spot per l’intera durata del future.

    Dopo questo punto, la quotazione del mercato spot cambierà, ma il valore del future rimarrà fisso. Alla scadenza del contratto, la transazione dovrà essere eseguita.

    Trading spot e contratti forward sul forex (FX forwards)

    I contratti forward sul forex (FX forwards) sono simili ai futures, poiché anch’essi bloccano il valore corrente del trading spot per l’intera durata del contratto.

    Tuttavia, la differenza è che i forwards vengono negoziati over-the-counter (OTC) e possono essere personalizzati in base alle esigenze del trader.

    Trading spot e opzioni sul forex (FX options)

    Le opzioni sul forex (FX options) utilizzano anch’esse il valore corrente del trading spot e lo bloccano per la durata del contratto.

    La differenza tra opzioni, forwards e futures è che le opzioni non obbligano all’esecuzione dell’operazione al termine del contratto, dando al trader il diritto, ma non l’obbligo, di completarla.

    Trading spot e swap sul forex (FX swaps)

    Gli swap sul forex (FX swaps) consistono nello scambiare una quantità di una valuta con un importo equivalente di un’altra valuta, in base al valore corrente del trading spot.

    In questo caso, viene pagato un interesse, e successivamente l’operazione viene invertita alla scadenza dello swap.

    A differenza di futures, forwards e opzioni, lo scambio di valute avviene immediatamente alla stipula del contratto.

    Trading spot per principianti: guida pratica

    Come iniziare con il trading spot nel forex e imparare le tecniche FX? Scopri la nostra guida passo dopo passo per gestire le posizioni e sviluppare una strategia di trading.

    1. Aprire un conto di trading

    Le operazioni spot devono essere eseguite attraverso una piattaforma di brokeraggio. Per questo motivo, i trader devono aprire un conto sulla piattaforma prescelta prima di poter analizzare i prezzi e aprire posizioni.

    2. Utilizzare un conto demo per acquisire esperienza

    I trader principianti dovrebbero iniziare con un conto demo per familiarizzarsi con il mercato. Il conto demo offre un ambiente di pratica senza rischi, dove non viene scambiato denaro reale. È un passaggio fondamentale per chi sta imparando a fare trading sul forex.

    3. Definire una strategia

    Le decisioni nel trading spot forex non dovrebbero essere prese in modo impulsivo. È essenziale seguire una strategia ben definita. Prima di iniziare, i trader devono decidere se aprire una posizione a breve termine (scalping, day trading) o adottare un approccio a lungo termine.

    4. Analizzare i movimenti dei prezzi

    Sebbene il trading spot si basi su dati in tempo reale, i movimenti e le tendenze dei prezzi determinano il successo dell’operazione. I trader dovrebbero studiare l’andamento del valore spot nel tempo per identificare le migliori opportunità di trading.

    5. Implementare misure di protezione

    Prima di aprire una posizione, è fondamentale impostare strumenti di protezione. Le funzioni stop-loss e take-profit permettono di chiudere automaticamente la posizione se il valore della valuta supera i limiti predefiniti, garantendo così una strategia di trading responsabile e sostenibile.

    6. Aprire la posizione

    Dopo aver impostato tutto, il trader può aprire la sua posizione in base al valore spot attuale della valuta. Durante l’operazione, deve monitorare costantemente i movimenti dei prezzi per valutare l’andamento del trade.

    7. Chiudere la posizione

    Quando il trader ritiene che sia il momento giusto, può chiudere la posizione. Questo significa che potrà incassare i profitti generati o assorbire eventuali perdite se l’operazione non è andata a buon fine.

    Goditi il trading spot con VT Markets

    VT Markets ti aiuta a raggiungere il tuo massimo potenziale di trading. In quanto broker leader, VT Markets offre spread ridotti e un leverage vantaggioso fino a 500:1. Con i migliori strumenti di trading, puoi perfezionare la tua strategia e ottenere risultati ottimali sul mercato.

    Se vuoi ancora capire meglio come funziona il trading spot, puoi aprire un conto demo e fare pratica senza rischi, fino a quando sarai pronto per un conto di trading reale.

    Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni!

    see more

    Back To Top
    Chatbots
    ?>